È un progetto di sistema rivolto al personale ai fini di garantire il costante affinamento delle competenze professionali, quindi processi di insegnamento apprendimento di qualità e all’insegna dell’innovazione pedagogico didattica e metodologica.
Situazione su cui si interviene
Il successo formativo degli studenti, l’efficacia dei processi di insegnamento/apprendimento sono strettamente correlati al profilo professionale e alle competenze dei docenti.
Finalità
– Promuovere l’apprendimento lungo l’arco di tutta la vita;
– Affinare le competenze professionali del personale;
– Promuovere un sistema di learning organization e comunità di pratiche dove i saperi sono co-costruiti e condivisi;
– Migliorare le performances degli studenti;
– Migliorare gli esiti di apprendimento.
Attività previste
– Analisi dei bisogni professionali, definizione delle priorità sulla base della vision, mission, priorità del PdM;
– Organizzazione di:
✔ percorsi di formazione del personale in presenza e a distanza con formatori esperti
✔ laboratori di formazione sul campo
✔ comunità di pratiche
– Promozione di eventi culturali presenti sul territorio;
– Monitoraggio e diffusione degli esiti conseguiti;
– Attivazione dei laboratori di formazione per i docenti della rete 7 Liguria.
Indicatori per la valutazione
Tassi di partecipazione del personale alle iniziative promosse dalla scuola;
Esiti delle prove quadrimestrali elaborati sulla base di rubriche valutative condivise riferiti alle competenze europee con particolare riferimento alle competenze sociali, digitali, imparare ad imparare.
Risultati previsti
Accrescimento delle competenze professionali
Sollecitazione di processi virtuosi di learning organization, peer teaching, ricerca azione
Miglioramento dei processi di insegnamento/apprendimento.